Abbiamo vissuto a Ivrea, Venezia, Varese, Milano... poi ci siamo trasferiti qui per vivere meglio, aprendo un'attività di affitto camere per le vostre vacanze in un luogo da sogno

21:30

una gita tra i briganti....

Una giornata fantastica!
sono stata a fare una gita a Gelfiser, nella grotta dei briganti (quella vera, non quella della Montagna grande), guidata da Peppe, il mio amico, storico e grande conoscitore dell'Isola, che ci ha fatto vedere posti straordinari.
A chi viene qui proporremo una gita con Peppe, per scoprire le bellezze di questo posto unico.
E' stato difficile fare delle foto che rendessero la bellezza e la sorpresa nello scoprire un posto così, ma qualcosa ho fatto. Guardate che colore....
Orchidea Pantesca

Colata lavica

cratere del vulcano

che colori...


una camminata impegnativa...per i bipedi!




i lecci crescono ovunque!

17:55

il mondo è bello perché....

Abbiamo appena passato 10 giorni particolari per la quantità di ospiti, cosa anomala per il periodo. Ospiti molto speciali.
Prima è arrivata una coppia molto giovane, che ci avevano avvisati al telefono che avrebbero intenzione di trasferirsi qui.
A parte i primi pensieri ("2 giovani qui...ma figurati se trovano lavoro...e figurati se 2 giovani avranno voglia di fermarsi qui...), che solo chi è stato qui può capire (qui non trovi la discoteca o la "vasca" per far vedere l'ultimo acquisto firmato), dopo la prima serata insieme, abbiamo scoperto 2 bei ragazzi con il vero desiderio di vivere qui, senza fronzoli, con tanta voglia di fare e anche di imparare. Ci sono piaciuti molto e li abbiamo aiutati a cercare un lavoro. Gli abbiamo fatto lasciare l'auto noleggiata perché avremmo girato con loro e per loro con la nostra vecchia Yaris. Non sembra poi così impossibile trovare lavoro, sarebbe bello se tutti quelli che hanno detto: "potrei aver bisogno fra qualche mese" li chiamassero veramente. I prezzi delle case potrebbero essere un problema, ma la soluzione si trova.
Insomma, ci sono piaciuti...e dopo 2 giorni che erano qui abbiamo sempre cenato insieme.
Con lo stesso volo è arrivata una coppia molto strana: sarebbe dovuta arrivare la settimana prima e star qui 5-6 giorni ma poi hanno rimandato più volte fino ad arrivare quel giorno, creando un po' di scompiglio perché hanno deciso di non prendere la macchina.
Qui a Pantelleria senza macchina (o motorino) non puoi fare niente. Non è uno scoglio, e per spostarsi da un posto all'altro serve per forza un mezzo. Per questo avevo proposto loro di portarli in giro io, ma a pagamento, visto che per noi voleva dire essere a loro disposizione h24, e poi andava pagata la benzina. Loro hanno risposto che no, preferivano girare un po' a piedi (!!). Va be', abbiamo pensato di cenare in pizzeria la sera del loro arrivo, tanto per risolvere il problema della prima sera.
La particolarità: lui Canadese di 77 anni, lei Siberiana di 35 che vivono a Malta, non molto soddisfatti, a quanto pare, tanto che stanno cercando un posto diverso in cui vivere. Già al mattino del giorno dopo, non avendo potuto vedere proprio niente del posto, hanno detto "domattina partiamo". Li abbiamo portati con noi in paese visto che dovevamo fare un po' di spesa e poi ognuno per conto proprio, ma loro qui non sapevano che fare, naturalmente.
Spero che la colpa della loro partenza anticipata non sia stata nostra, d'altra parte cosa potevamo fare, portarli in giro gratis? così la sera hanno cenato da noi e il mattino dopo, alle 6,30 (!!) li ho accompagnati in aeroporto.
Poi, il giorno in cui i ragazzi-in-cerca-di-lavoro sono partiti, è arrivata una coppia di motociclisti da Roma. Bellissima coppia, molto simpatica, che ha visitato in 4 giorni ogni angolo dell'isola. Hanno beccato 4 giorni di sole, sono partiti (ieri sera) che sembrava fossero stati ai Caraibi e hanno preso la nave prima che iniziasse la burrasca (o forse se la sono presa tutta?).
Insomma, le 3 coppie fuori stagione ci hanno davvero fatto piacere, anche perché è raro qui avere ospiti prima di Pasqua.
A proposito: perché per Pasqua non ci sono prenotazioni?

17:16

un link ... ad hoc

http://animoto.com/play/8PHFvNKusAUvW6t1vx2Plw

ecco una persona che ha capito e ha creato questo per noi. grazie Paola.

8 marzo

8 marzo... non mi piace "festeggiare" la giornata della donna, non è una festa, non mi sembra gusto pensarla come tale e quindi...lungi da me un ramo di mimosa!
Però stamattina, correndo e passando nella stessa strada obbligata di sempre, ho scoperto che qui vicino ci sono un sacco di alberi di mimose! Hanno le foglie diverse da quelle che ho sempre visto, probabilmente perché sono selvatiche. Insomma, ho staccato un rametto da portarmi a casa: sì, ho corso con un ramo di mimosa per tutto il tempo per poi scoprire che avrei potuto prenderlo 2 minuti prima di finire la mia corsa, perché gli alberi sono proprio qui vicino!!!!

Poi però sono tornata sul luogo del delitto e ho fotografato l'albero senza il mio rametto ;-) e l'ho immortalato e dedicato a tutte le mie grandi amiche donne.



Strano scoprire per caso, proprio l'8 marzo, di essere circondata da mimose. Be', forse non è un caso.

Un saluto a tutte le donne
Giuliana

09:51

una bella telefonata

Ieri mi ha chiamato Manuela, mai vista né conosciuta, telefonata che mi ha fatto molto piacere.
Cosa aveva di speciale questa telefonata?
Manuela e Ilario sono una coppia del Milanese (a pochi km da dove abitavamo noi) che desidera da tanto tempo "scappare" da quella vita e fare quello che abbiamo fatto noi.
Conoscono e amano Pantelleria e hanno letto il mio racconto sulla nostra scelta (e io che pensavo non lo leggesse nessuno, che fosse una sciocchezza, e invece è la seconda telefonata che ricevo per questo!! Brava Renata che me l'ha fatto scrivere...).
E' stato bello scoprire persone molto simili a noi, con gli stessi dubbi e gli stessi desideri.
Sarei felice di poterli aiutare a decidere, senza forzare ma raccontando la verità sulla nuova vita, nei lati positivi ma anche in quelli negativi, e magari, nel limite del possibile, facilitarli nello spostamento.

Non so se Manuela legge il mio blog, ma se così è, voglio che sappia che sono molto contenta che mi abbia contattato TELEFONICAMENTE (non col solito messaggio) per chiedermi a voce le cose che mi ha chiesto.
In bocca al lupo per la tua decisione, sappi che...io sono qui. E lo dico a chiunque senta lo stesso desiderio.


12:06

Prenotazione, disdetta...menefreghismo e superficialità

In questo ultimo mese abbiamo ricevuto 2 richieste per qualche notte qui. In questi mesi "morti" le prenotazioni sono rare, quindi eravamo anche contenti che qualcosa si muovesse.
Abbiamo preparato tutto per bene come sempre, ma anche di più, essendo stato disabitato per un po' di settimane.
Mando la mail (in francese) al primo ospite chiedendo l'ora di arrivo perché siamo soliti andare a prendere le persone all'arrivo.
Ma arriva il maltempo e quindi la risposta alla mail (in francese): "mi spiace, è brutto tempo, non veniamo più".
Va bene, capisco, è il periodo.
La scorsa settimana una telefonata: 2 persone per lunedì 3. Benissimo. Chiedo di inviarci una mail con tutte le informazioni, gli orari di arrivo ecc., così possiamo andarli a prendere. Mi dice che conoscono la strada e che comunque mi manda una mail.
La mail non è mai arrivata...e neppure le persone.
Noi avevamo preparato tutto e persino riscaldato un po' l'ambiente per rendere gradevole l'ingresso in camera. Tutto inutile.

Cosa c'è di sbagliato?
Non chiediamo pagamento anticipato, non si fa...manda via i clienti. Caparra? No, non lo fa nessuno.
Però qualcosa non funziona, e una di queste è l'educazione.
Il francese ha scritto, purtroppo solo il giorno prima, ma ha spiegato il perché, questi ultimi invece...niente, nemmeno si sono preoccupati di dirci che hanno cambiato idea.
Mi chiedo se si siano posti il problema (che facciamo, li avvisiamo o no? Ma no, non hanno i nostri dati...) o se non ci abbiano neppure pensato.

Voi, intanto sappiatelo: non fatelo mai con nessuno, per educazione, per un briciolo di altruismo.

18:09

I mesi "morti"... o vivi?

Gennaio e Febbraio sono mesi "morti" per l'isola. Nel senso che non arrivano turisti, perché in realtà non ho mai trovato periodi in cui l'isola fosse "morta" per gli isolano.
Specialmente perché (sarà quest'anno speciale, saremo stati noi fortunati, chissà) la temperatura di questi mesi è stata fantastica.
E allora perché non vengono i turisti?
Forse perché quando si pensa a Pantelleria si pensa solo al fatto che è un'isola e quindi il mare è importante. Se i turisti vengono qui per il mare...allora questi 2 mesi ti offrono poco.
Ma Pantelleria non è solo mare...anzi, forse è meno mare di molti altri siti di vacanza che ho visto. E così in questo periodo, che la temperatura può essere ideale (maniche corte senza sudare), quando il sole splende più che negli altri mesi perché l'aria è pulita, visitare l'isola è un piacere immenso.
Qualche giorno fa siamo andati a visitare la sauna naturale di Benikulà. Avremmo voluto andare fino alle Favare ma il meteo non prometteva bene e non eravamo neppure attrezzati con giacche a vento, così siamo tornati indietro. Incrociamo due (con molta evidenza) turisti e li salutiamo. Con gran stupore chiediamo: "due turisti in questo periodo? e cosa ci fate qui?" qualche scambio di informazione e poi uno dei due mi guarda e dice: "ma tu sei Giuliana? Luisella mi ha parlato di te!". Ecco, i due turisti in realtà avevano casa qui, conoscono l'isola e sapevano cosa avrebbero trovato in questi giorni. E mi avrebbero contattato per andare a correre insieme, cosa che , volentieri, anche col vento forte, abbiamo fatto.


In questi giorni si può mangiare all'aperto: le foto che vedete del tavolo (con le arance dell'albero!) le ho fatte l'11/2.
Voglio mostrarvi le foto che ho fatto da qui, dal giardino di casa, la sera del 15 e la mattina dopo. Il tramonto e l'alba con la luna piena che sta per tramontare. Peccato non aver potuto fotografare anche  il cielo stellato della notte...




Poi sicuramente in questa stagione ci sono giorni in cui piove (e qui, se piove, c'è sempre vento: è impossibile star fuori) e fa freddo...10°C! E' che io non ho problemi, sto a casa col freddo, un turista non può, non vuole perdere un giorno per colpa del maltempo, questo lo posso capire: bisogna aver voglia di muoversi, camminare anche con le nuvole.
Comunque qui oggi c'erano 25°C, sono le 18 e c'è ancora luce con 19°C. Ma i turisti non vengono , quelli arriveranno col caldo, tutti insieme, quando ci sarà più folla....

15:27

Il logo

Ho un'amica fantastica che mi ha disegnato molte versioni per il nostro logo. L'ultima la trovo geniale (quella con il 2..qui è la prima). Ne metto un po', giudicate voi



P.S. oggi c'è il famoso vento di Pantelleria. Non avete idea...in paese stavo per cadere a terra

15:35

Eco Duathlon di Pantelleria: 29/6/2014

Ce la facciamo! Nonostante le difficoltà, anche quest'anno riusciamo a organizzare l'Eco-trail a Pantelleria...ma con una variante per renderla più divertente: sarà accompagnato da una tappa in mountain bike.
Affascinante:
il podista si farà 17Km di montagna, con partenza e arrivo al bellissimo Lago Specchio di Venere.
Poi passerà il testimone al suo compagno di squadra (se non ce l'ha sarà l'organizzazione a trovarne uno) che partirà per 20 Km di MTB. alla fine di questa tappa, di nuovo partirà il podista per fare ulteriori 4Km, ovvero 2 giri del Lago con il tifo lungo il percorso.
All'arrivo per festeggiare ci si tufferà nelle acque termali del Lago.
Come mancare a questo bellissimo evento?
Il pasta party e un comodo ristoro per i famigliari sarà proprio al lago, da Raimondo. Tutto comodo, insomma.
Partecipate!
Sono stati organizzati voli charter da Milano, Bergamo, Venezia, Roma e Bologna da sabato 28 a sabato 5 (per partenze intermedie sarà necessario uno scalo non essendoci il volo charter). Anche i costi degli alloggi per quella settimana saranno molto ridotti.

Amici sportivi, partecipate!!!
Contattateci....

19:19

Mi dicevano che fuori stagione non sarei stata bene come in estate, quando tutto è più facile.
Mi dicevano che mi sarei annoiata, che avrei patito la solitudine e mi sarebbero mancati tutti, amici e parenti.
E' chiaro che la stagione non è ancora passata e tutto può ancora succedere, ma dopo il mio ritorno al nord per i 10 giorni del periodo natalizio posso assicurarvi che sono tornata qui molto volentieri.
Vorrei avere qui i miei amici della corsa MMM e tutti i "Marziani", vorrei avere tutta la mia famiglia vicino, ma non tornerei indietro volentieri.
Qui non ho trovato il bel sole che ci si aspetta pensando al sud, non fa caldo. Piove e c'è il vento. In paese mi sono bagnata tutta perché il vento non permetteva l'uso di ombrelli (ma quando mai uso un ombrello, io?). Ora ho il pile addosso, lo stesso che usavo stando a casa dei miei (ma quella è riscaldata, questa no).
Ma appena atterrata, dopo l'entusiasmo nel riabbracciare finalmente Toni, ho di nuovo sentito quei profumi che mi mancavano tanto. Questa mattina, nonostante la pioggia (stanotte era grandine) e il mare in burrasca (che trovo affascinante), vedevo l'orizzonte netto, con tanti colori (e dove lo mettete l'arcobaleno del dopo pioggia, che nasceva dal mare e si tuffava nella Tunisia?) e avevo voglia di uscire.
Non mi annoio, anche perché ho sempre qualcosa da fare. Non mi sento sola: a parte la compagnia di Toni (chi lo conosce sa che è una presenza che si fa sentire!!!), mi piace andare in paese, incontrare e salutare persone conosciute e andare apposta a trovare qualcuno per gli auguri (a proposito, ora che ci penso....). 
E poi qui, con questa attività c'è sempre da inventare qualcosa, non ci si può mai fermare.
No, il nord non mi manca. Mi spiace, amici, la mia vita è qui