Abbiamo vissuto a Ivrea, Venezia, Varese, Milano... poi ci siamo trasferiti qui per vivere meglio, aprendo un'attività di affitto camere per le vostre vacanze in un luogo da sogno

18:42

2017 - Marzo

Anche Marzo è passato. Dov'ero rimasta? Ah, il viaggio a Ivrea.
E' stato bello: arrivati il 2/3 (volo su Caselle) in mattinata, cena buonissima con festeggiamenti (60 anni insieme, ha dell'incredibile, bravi i miei genitori) per poi rientrare il 3 pomeriggio. Questo dimostra che non viviamo poi così lontano, è solo un'idea, ma la distanza spaventa (non noi).
Poi il mese è passato piuttosto in fretta, perché non ci siamo fermati un attimo.
Stiamo preparando Penelope per l'estate: l'abbiamo abbellita molto, dentro e fuori, abbiamo avviato l'orto (questo è l'anno degli esperimenti, vediamo come va, poi speriamo di imparare dai nostri errori per avere il prossimo anno un orto "perfetto") e... insomma, chi verrà da Penelope troverà un dammuso tutto nuovo.
E poi, sorpresa delle sorprese: abbiamo preso un cane che viveva da 2 anni in canile, dolce, simpatico, affettuoso e ce lo siamo portato a casa!

E' di una dolcezza infinita....
Come hanno reagito le gatte? Lo odiano sicuramente.

Ne hanno timore perché lui si comporta con loro come fa con noi: vuole giocare, loro scappano e lui le rincorre.

Fra qualche mese (spero) capiranno.

Io intanto ho un nuovo compagno di corsa e di camminata e questo mi piace un sacco

Abbiamo avuto ospiti (quest'anno non abbiamo avuto un mese fermo, evviva...) ma senza la possibilità di chiacchierare, essendo venuti per lavorare e quindi con orari che rendeva difficile un incontro.

Non ha piovuto, così come è successo a febbraio, quindi c'è un po' di siccità in giro, e non vorrei che finisse come l'anno scorso, che l'uva è uscita piccola, poco succosa e quindi il passito quest'anno è scarso.
L'isola, quella è sempre molto verde, perché il terreno è fertile.

Basta vedere il nostro orto: senza far niente, un po' di semi di zucca, sotterrati più per concimare che altro, hanno germogliato in una settimana. O delle melanzane, di cui mi ero dimenticata, che improvvisamente scopro avere ben 5 melanzane in una sola piantina.
Per questo penso che, per quanto io possa essere imbranata, qualcosa dall'orto mi uscirà, no?





E' iniziato Aprile e sono successe già tante cose, che vi racconterò la prossima puntata. Per il momento Buona primavera a tutti, dalle 16 zampe più felici di Pantelleria

Related Posts:

  • Vivere a Pantelleria vuol dire....Dedico questo post a tutti coloro che pensano di poter cambiare vita senza difficoltà. Ma anche a coloro che vorrebbero farlo ma non ci provano perché pensano di non riuscirci o perché non sanno come fare, dove andare, cosa f… Read More
  • La guida di Pantelleria: presunzione nostra o vostra?Per chi ancora non è stato qui, spiego che noi forniamo ai nostri ospiti una guida di Pantelleria personalizzata. Cosa significa? Avrei voglia di rispondervi "venite e lo scoprirete", ma in realtà mi piace raccontare quello c… Read More
  • Agosto, relax non ti conosco....In tutta questa carrellata di racconti mese per mese della vita in quest'isola, parlare di Agosto potrebbe sembrare inutile. Agosto è il mese delle vacanze, quello in cui nessuno si chiederebbe cosa c'è da fare in un'isola, q… Read More
  • Il turismo di Settembre non è come gli altriDopo aver scritto di Agosto, speravo in un blog del tipo "finalmente Settembre, finalmente riposo", invece no, non quest'anno, almeno (e speriamo neppure i prossimi!) Settembre, che fra tutti i mesi è il più opaco, il meno co… Read More
  • e di giugno parliamo insieme a luglio 2017Oggi è il 5/8 ed è il mio primo giorno tranquillo da oltre un mese, ecco perché ho saltato giugno che descrivo insieme a luglio. Cos'è successo? Un boom di arrivi, un boom di prenotazioni. Mi sono arrivate richieste, mail e t… Read More

0 comments:

Posta un commento